Per ‘raccolta dati’ si intende la storia clinica del paziente che è alla base del ragionamento clinico e del successivo trattamento manipolativo. L’anamnesi recente, soprattutto in presenza di disfunzioni di natura cronica, trova le sue origini in quella remota.
Diventa così indispensabile ricostruire la storia di fratture, interventi chirurgici, traumi e dolori pregressi per poter elaborare, sulla base dei dati, una prima ipotesi fisiopatologica, che indica le aree da sottoporre a valutazione clinica.
VALUTAZIONE MOTORIA E PALPATORIA
Le valutazioni motorie e palpatorie sono indispensabili per avallare il trattamento ipotizzato. Esse, infatti, testano la presenza di eventuali limitazioni nell’escursione articolare e l’insorgenza dei sintomi durante il movimento dei distretti esaminati.
La palpazione dei centri di coordinazione, che si ritengono alla base della disfunzione, confermerà o meno, dunque, la presenza di densificazioni fasciali.